Ragazze, oggi parliamo di cucina......
Sono anni che mi servo anche di
questa macchina per fare il pane
in casa,
oltre che al metodo tradizionale......
La conoscete?
E' comodissima,
inserendo gli ingredienti nel cestino,
basta spingere il pulsante di AVVIO
e fa tutto lei.....
Mescola gli ingredienti e appena ha terminato il processo,
inizia a cuocere.......
E' meravigliosa......
Sapete quale è la cosa che mi piace più di tutti?
Che al momento della cottura,
si espande un profumo di pane cotto
per tutta casa........
Adoro usarla specialmente di inverno,
quando passi da una stanza all'altra
o mentre ti stai prendendo
un buon tè,
questo meraviglioso profumo ti circonda......
Da non sottovalutare il fatto che è
BUONISSIMOOOOOOO
ovviamente!!;D
Morbidissimo,
non adatto ad una dieta,
perchè questo che vedete pesa 1 Kilo,
il problema che viene "spazzolato" tutto al momento della cena!!;)))))
Con questo vi auguro Buon WeekEnd!!
Che Dio vi benedica
Io faccio il pane in casa da parecchio tempo. Non ho la macchinetta ma molte sono quelle che conosco che ce l'hanno. Trovo sia bellissimo riuscire a fare molte cose da se. Non solo ci si guadagna dal punto di vista economico ma è anche una questione di qualità. Come per ogni cosa, basta sapersi orgnizzare. Bravissima, hai tutta la mia ammirazione. Un bacione e buon fine settimana! Paola
RispondiEliminaNon ho la macchina del pane ma già altre persone come te me ne hanno parlato bene, però è la prima volta che vedo la foto del pane fatto con questa macchinetta.
RispondiEliminaConosco anch'io tante persone che hanno la macchina per fare il pane e sono entusiaste anche loro come te...
RispondiEliminaio compero un pane Bio fatto con la pasta madre, è di segale coi semi di lino ed è buonissimo!
buon week-end Sabry
un abbraccio
fiore
anche io ho la macchina del pane ed è vero: oltre che squisito, lo puoi programmare così lo mangiamo appena sfornato...ma lo mangiamo tuttoooo tanto è buono!
RispondiEliminaAnnamaria
So che queste macchine sono ottime per fare il pane senza glutine,conosco persone che hanno problemi di celiachia che le usano.Ti auguro un buon fine settimana,Letizia.
RispondiEliminaah, il pane fatto in casa ha tutto un altro sapore! Io lo facevo a mano con la pasta madre, e nel giro di sei mesi sono diventata una palla....eehehehehee...e poi non posso mangiarlo per problemi di metabolismo, quindi addio profumino meraviglioso :(
RispondiEliminabaci e buon fine settimana!
Ma è uguale alla mia!!!!! Viene un pane buonissimo, hai proprio ragione!
RispondiEliminaFelice fine settimana...
Con affetto...
Silvia
Sento il profumino...delizioso.
RispondiEliminaAdoro il profumo del pane che si sente per tutta la casa.....
RispondiEliminaciao claudette
Carissima Sabrina, ti ringrazio per le tue bellissime parole e scusami se non ti ho scritto prima ma nella mia fantasia avevo giá chiacchierato con te ihihihihihih che poi me ne sono completamente dimenticata! Ti abbraccio a presto e buona settimana! Barbara
RispondiEliminaCe l'ho anche io questa macchinetta, mi piace preparare il pane con le noci e uvetta, oppure con le olive o altri ingredienti.
RispondiEliminaHai ragione tu, quando sono a dieta la chiudo in un armadio!!!
Baci
Hai proprio ragione la cosa piu' suggestiva è il profumo del pane che si diffonde, oltre alla qualita'!!!
RispondiEliminaCiao Sonia