11.11.2011
La paura della data palindroma.
Indica cambiamento nelle cose e nelle coscenze.
Signafica anche qualcosa di nuovo o ritorno al passato.....
Capodanno 2000, dicembre 2012 e 11 novembre 2011 sono alcune date speciali,
in quanto sono
legate a
credenze religiose e
profezie internazionali che suscitano grande interesse e una certa dose di superstizione.
In particolare, oggi,
11/11/2011, è un giorno molto particolare per
appassionati di cabala,
matematici,
numerologi e
superstiziosi di varia natura: si tratta infatti di una
data palindroma, che si può leggere da destra a sinistra e viceversa e che porta con sé un'aura di mistero e di fascino.
Primi fra tutti a cedere alla
magia della numerologia sono i cinesi, in particolar modo gli abitanti di Shangai, che hanno stabilito un
record molto originale: oggi vengono celebrati
4000 matrimoni di coppie che hanno scelto questa data speciale per suggellare la loro promessa d’amore.
Anche lo scorso anno, il
10 ottobre 2010, oltre
10.000 coppie si sono sposate presso gli
uffici municipali di Shanghai registrando il
record assoluto di matrimoni in un solo giorno dal 1949 e tutt'oggi non ancora battutto.
Per una volta, quindi, la
numerologia non ha seminato ansie con la classica profezia sulla fine del mondo, ma, al contrario, ha contribuito a generare un
tripudio di amore e felicità: secondo il popolo cinese infatti, i sei "1", presenti nella data di oggi, rappresentano un segno di
buon auspicio.
Alcuni dicono che:
Una giornata dalla data speciale e palindroma, cioè che si può
leggere indifferentemente da sinistra a destra o viceversa: il
calendario segnerà l’11-11-11 e alle ore 11 e 11 minuti si verificherà
un momento che non si ripeterà più per 1000 anni.
Questo fenomeno cabalistico ha scatenato la fantasia di tutti,
soprattutto dei numerologi che leggono dietro il numero 11 significati
occulti. C’è chi prevede che l’11 novembre inizierà un rivoluzionario
cambiamento nella coscienza del nostro pianeta, visto che all’11 si
associa il fenomeno della tempesta che precede e annuncia il mutamento.
Il numero 11 ha lo scopo di canalizzare l’energia dai ‘’piani
superiori’’ e di trasmetterla sulla terra, per ispirare le menti ad una
visione superiore. Anche Pitagora, inventore dell’omonimo
teorema, sosteneva che il numero 11, nella sua aggiunta di un’unità
alla completezza del 10, diveniva il simbolo della rivelazione e del
rinnovamento,dopo il passaggio del caos e della tempesta, che
stravolgono l’ordine costituito per arrivare ad una realtà su un piano
più elevato. Sulla scia di questa corrente di pensiero, l’11 è
interpretato positivamente, ma di contro ci sono misteriose coincidenze
che associano il numero 11 ad eventi nefasti come terremoti, attentati e
catastrofi naturali.
San Malachia (XI secolo) predisse che ci
sarebbero stati 112 Papi prima di una biblica apocalisse, e Benedetto
XVI e’ il 111esimo. A spalleggiare il legame tra il numero 11 e gli
eventi negativi sono le date degli ultimi disastri naturali che stanno
avvenendo nel mondo, in concomitanza con tale data: eventi tragici,
terremoti, tsunami e attentati terroristici.
La data legata al numero 11, che rimarrà per sempre nella storia è
quella dell’11 settembre 2001, che in seguito agli attentati
terroristici, portò al crollo delle torri gemelle e alla morte di
migliaia di persone.
La data del terribile terremoto seguito da un
devastante tsunami che ha trascinato con se oltre a case, auto ed
edifici, migliaia di corpi? L’11 marzo.
E noi cosa vogliamo aspettarci per il giorno 11-11-2011? La data che i
Maya indicano come la fine del mondo è 21-12-2012 la cui somma è
sempre 11.
Ma mentre tante persone si interrogano sulle sorti di questo numero
molti cercano di fissare questa data così particolare in maniera
indelebile nella loro vita: in Cina c’è stato il boom di richieste di
matrimonio. Sono oltre 660 le coppie che hanno già fatto richiesta per
potersi sposare a Shanghai proprio venerdì. Non viene comunque battuto
il record assoluto di matrimoni in un sol giorno che dal 1949 fa
primeggiare il 10 ottobre 2010 quando oltre 10.000 coppie si sposarono a
Shanghai. Anche il Comune di Roma ha ricevuto molte richieste in tal
senso tanto che si è visto costretto a non accoglierne più per
l’eccessivo numero.
Oggi niente arredamento o altro.....
volevo dedicare un post a questa giornata.....
Voi cosa ne pensate?
A me personalmente mi piace immaginare che ci saranno dei cambiamenti.....
e tutti positivi........
Spero di non avervi annaiato......
Buon weekend
Che Dio vi benedica
Sabrina!!